In base all’interpretazione che la giurisprudenza offre della legge n. 91/1992, nell’ipotesi di discendenza paterna da avo italiano il riconoscimento della cittadinanza in via amministrativa non dovrebbe trovare ostacoli. Ciò in quanto non vi sono problemi di interpretazione normativa e dichiarazioni di incostituzionalità, e pertanto – se la documentazione è valida – tutte le domande […]

Leggi tutto

Nell’ambito delle pratiche amministrative per l’iscrizione anagrafica nei registri comunali, è nota la prassi di alcuni Uffici di chiedere – al momento della presentazione della domanda – la produzione di debita documentazione comprovante l’occupazione stabile di un immobile. Tale documentazione viene spesso indicata in un contratto di locazione con una durata minima, in genere di […]

Leggi tutto

È stata presentata lo scorso ottobre la nuova edizione del Dossier Statistico Immigrazione, curato da IDOS in partenariato con “Confronti” e con il sostegno dell’8XMille della Tavola Valdese. Il rapporto indica come nel 2018 in Italia vivevano oltre 1,3 milioni di minori stranieri cosiddetti “di seconda generazione”, dei quali il 75% nato in Italia e […]

Leggi tutto

Partners e link utili

Scopri altri operatori/collaboratori cui chiedere assistenza o pagine che possono essere utili nelle ricerche.