Pages
- Home
- Riconoscimento cittadinanza italiana per nascita
- Discendenza Linea Materna
- Discendenza Linea Paterna
- Pubblicazioni
- Altre aree di attività
- Contatti
- Newsletter
- Privacy Policy
- Sitemap
Posts by category
- Category: Uncategorized
- Circa la questione di illegittimità costituzionale della legge 91 del 1992 – effetti su giudizi pendenti
- Importante pronuncia della Corte di Cassazione in materia di filiazione e riconoscimento della cittadinanza
- Storica sentenza della Corte di Cassazione in merito alla c.d. “Grande Naturalizzazione” avvenuta in Brasile.
- Il Tribunale di Roma si pronuncia sulla possibilità di ricorso per via paterna senza preventiva domanda al Consolato competente.
- È legittima la prassi di richiedere l’allegazione di un contratto di locazione alla domanda di residenza?
- Brevi riflessioni sui discendenti di immigrati residenti in Italia.
- Brevi note sulla residenza e sulla stabilità della dimora ai fini della richiesta di cittadinanza.
- E’ possibile prendere la residenza in un residence? T.A.R. Veneto, Sezione II, 23 marzo 2009, sent. n. 736
- Ricorso giudiziale in caso di rigetto domanda amministrativa di cittadinanza – Tribunale di Verona, Sez. I Civile – Sentenza n. 1105/2016 del 21.04.2016
- Sul sistema di prenotazione consolare e termine di conclusione del procedimento. TAR LAZIO, sez. II, sentenza depositata il 30/05/2011